Uscite Apple, tutti i prodotti in arrivo nel 2025

Sono in arrivo diverse uscite Apple nel corso dei prossimi mesi del 2025 e la prima è anche una delle più rumoreggiate degli ultimi mesi ovvero la nuova generazione di iPhone Se. Sembra manchino pochi giorni al debutto del nuovo modello economico e compatto, che sarà verosimilmente seguito da una nuova infornata di Mac e da altri dispositivi del resto del catalogo della mela morsicata. C’è anche un già pronosticato assente, che sembrava imminente, ma che si farà attendere ancora un po’.

Il nuovo iPhone Se il 19 febbraio

Avverrà il prossimo 19 febbraio il lancio di iPhone Se di nuova generazione, come confermato da Tim Cook con un emblematico post su X (vedi sotto) che dà appuntamento per scoprire il nuovo membro della famiglia. Di fatto viene confermato quanto ipotizzato dalla newsletter PowerOn di Bloomberg che dava per imminente la presentazione del più piccolo degli smartphone Apple.

Come sarà il nuovo Se? Il design godrà di un restyling con l’ormai vetusto notch che lascerà spazio alla Dynamic Island che aveva debuttato sui due modelli Pro di iPhone 14. Ci sarà quindi lo sblocco tramite FaceId e non più TouchId, mentre l’hardware conterà su un display da 6,1 pollici con pannello oled, fotocamera singola da 48 megapixel, chip inedito con supporto di Apple Intelligence e il nuovo modem 5G proprietario integrato. Nelle ultime ore è emersa anche la possibilità che arrivino entro aprile nuovi colori per la linea principale iPhone 16 con pronosticate alcune, o solo una, delle sfumature gialla, porpora o grigio.

I nuovi Mac

macbook%2520air%252015%2520pollici%2520nuovo Uscite Apple, tutti i prodotti in arrivo nel 2025

In primavera potrebbe arrivare anche una nuova generazione di MacBook Air con chip M4 e diagonali da 13 e 15 pollici. Con un lancio possibile tra marzo e aprile, i nuovi portatili riprenderanno lo stesso design dei precedenti aggiornando il chip che potrà fornire più performance e meglio adattarsi all’ecosistema Apple Intelligence. Potrebbero arrivare a giugno Mac Studio M4 Max e M4 Ultra per dedicarsi a carichi di lavoro importanti dalla multimedialità allo sviluppo, mentre Mac Pro con M4 Ultra dovrebbe farsi attendere fino alla fine del 2025. Si può ipotizzare anche un aggiornamento degli ormai datati monitor Studio Display e il Pro Display XDR, perfetti companion professionali per i Mac più prestanti.

I nuovi iPad

Dovrebbero vedersi nel 2025 due nuovi iPad di fascia media includendo l’undicesima generazione del tablet standard, che ormai attende da due anni un aggiornamento. Dotato di Apple Intelligence e chip A18. Il secondo sarà iPad Air con chip M3, assieme alla possibile nuova Magic Keyboard a corredo. Appuntamento a fine anno per gli iPad Pro con chip M5, che dovrebbero apportare modifiche minori, ma che rimangono anche il device più avvolto nella nebbia e non è detto che potrebbero in realtà saltare al 2026.

Powerbeats Pro 2

Potrebbero essere svelati già oggi i nuovi auricolari Powerbeats Pro 2, dato che un utente li ha già ricevuti per errore per via di un bug sullo store del rivenditore statunitense Walmart. I coloratissimi accessori audio risultano dotati del chip H2, un design più compatto e di una migliore cancellazione attiva dei rumori. L’archetto dovrebbe essere in lega di nickel-titanio, con sensori ottici led per misurare il battito cardiaco.

iPhone 17

Il lancio più atteso tra le uscite Apple dell’anno è ovviamente quello degli iPhone 17, che cadrà il prossimo settembre con un keynote che toglierà i veli dalla nuova famiglia. Oltre ai miglioramenti già pronosticati potrebbe apparire anche un nuovo modello per ora noto come iPhone 17 Air/Slim, che sarà contraddistinto da una sottigliezza record e una scheda tecnica simile al modello standard.

AirTag 2

In concomitanza con il lancio degli iPhone 17 potrebbe essere svelato anche il tanto atteso nuovo AirTag di seconda generazione che manterrà simile design e ossatura tecnica, ma che dovrebbe migliorare batteria, portata e anche sicurezza con protezioni maggiori.

Lo smart display

Sembrava ormai imminente l’uscita dello smart display progettato da Apple per la gestione della domotica e invece servirà ancora un po’ di pazienza. Conosciuto per il momento come il nuovo HomePod con display, questa stazione di controllo della domotica potrà controllare tutti i dispositivi connessi in casa, ma anche effettuare videochiamate e visualizzare widget e utilità varie. Sempre nella newsletter PowerOn viene riportato come per il lancio servano ancora diversi mesi, quindi è possibile che possa fare capolino il prossimo autunno, magari in concomitanza con gli iPhone 17. Non dovrebbero uscire nel 2026 le AirPods con fotocamere a bordo: i sensori infrarosso capteranno gesture nell’aria e potranno fornire audio tridimensionale più immersivo indossando i visori di realtà mista Vision Pro.

Share this content:

Commento all'articolo